IGTV, la TV di Instagram, è stata lanciata in concomitanza con l’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Instagram a giugno 2019, sorprendendo praticamente tutti, dai semplici utenti agli addetti ai lavori del settore. E’ sicuramente l’aggiornamento più sorprendente, secondo solamente all’integrazione delle Instagram stories, e molti sostengono che porterà a mutare non poco l’utilizzo di Instagram nelle campagne di branding e non solo.
A conti fatti, Instagram ha “semplicemente” cavalcato un trend: dopo aver notato che negli ultimi 5 anni il 40% della popolazione preferisce passare più tempo sui social che guardare la tv, Instagram ha agito di conseguenza offrendo un servizio che negli ultimi mesi del 2019 ha visto un esponenziale aumento di fruitori.
Nel dettaglio, cos’è effettivamente IGTV?
IGTV è una nuova applicazione che permette di creare e condividere video dalla durata piuttosto lunga. La lunghezza dei video pubblicati potrà infatti arrivare fino ad un’ora. IGTV è sicuramente una delle applicazioni più semplici ed immediate nell’utilizzo quotidiano, sia per i creators che creano e condividono contenuti, sia per i semplici utenti.
Tutto ciò che si deve fare è accendere l’applicazione e l’app farà avvierà in automatico la riproduzione dei video. Per cambiare video basta scorrere verso destra (come per le stories) e saranno disponibili tre categorie di video:
- Per te, dove ci sono i video scelti in base ai tuoi interessi.
- Video di persone che segui.
- Popolari, dove troverai tutti i video più popolari al momento nel tuo paese.
Facendo swipe down invece, è possibile abbassare il menù e guardare il video scelto a tutto schermo.

Ora che abbiamo visto come funziona, come si comincia a fare video su IGTV?
In primis sarà necessario creare un proprio canale IGTV (un po’ come su YouTube), all’interno del quale saranno inseriti i vari video. Per crearlo basta cliccare sul menu e selezionare “Crea un canale”. A questo punto potremo caricare il nostro primo video andando su “Carica un video” o sul segno “+”. IGTV, in automatico scremerà i video sul tuo cellulare, mostrandoti unicamente i video che rispettano le linee guida, formato verticale e durata compresa tra un minuto ed un’ora contenuti nella tua galleria. Se si tratta di un nuovo video, sarà sufficiente registrarlo con il proprio smartphone e caricarlo in un secondo momento, in modo da poterlo eventualmente modificare prima della pubblicazione.
IGTV, come ogni app ha purtroppo dei limiti.
Rispetto al suo principale competitor che è YouTube, per ora ci sono ancora grosse differenze soprattutto per quanto riguarda i Creators.
La TV di Instragram, per ora non presenta alcuna pubblicità al suo interno, quindi attualmente non è in grado di andare a remunerare gli utenti che si impegnano a creare video. Però, per gli utenti con un numero di followers superiore a 10.000 possono usufruire della funzione “swipe up”, che consente all’utente di essere reindirizzato in un link a scelta dell’influencer (es un prodotto sponsorizzato o appunto un video su IGTV).
Piccoli consigli
Com’è possibile sfruttare appieno le potenzialità di questo nuovo canale? Diversamente dalle stories di Instagram, ci troviamo davanti ad un approccio totalmente diverso, in quanto sarà necessario organizzarsi in maniera più attenta riguardo alla creazione dei contenuti, nel dettaglio:
- Creare video di alta qualità: girarli con la fotocamera frontale in controluce diminuirà drasticamente l’apprezzamento da parte dell’utenza. Persegui la qualità curando alla perfezione luci, audio e contesti vari.
- Sii unico: crea un tuo format specifico, magari prendendo spunto da influencer più famosi ma mantenendo una tua personalità ben distinta. Qualsiasi cosa tu debba raccontare raccontala con naturalezza e trasparenza, l’utenza se ne accorgerà. Chiave di vittoria, sii te stesso, gli imitatori hanno sempre vita breve.
- Sii costante nella tua opera: Roma non è stata costruita in un giorno, perciò sii costante e persistente con le tue pubblicazioni ed il successo non tarderà ad arrivare. Per fare questo, un piano editoriale ben organizzato è d’obbligo.
In conclusione, sfruttando a dovere questa piattaforma si possono raggiungere ottimi risultati a livello di visibilità, e se si è un influencer alle prime armi consigliamo di chiedere consiglio a chi è già nel settore. Per questo, se stai leggendo questo articolo con l’idea di intraprendere questa professione, noi di InfluencerForHome™ siamo sempre a disposizione per domande e chiarimenti, e siamo pronti per dare ad ogni influencer l’aiuto di cui ha bisogno!
A presto!