Tornando a noi, se ad esempio vuoi iniziare una serie di video tutorial sul fai-da-te casalingo, la scelta più logica sarà Youtube, ma se decidi di condividere foto di viaggi ed esperienze, allora Facebook o Instagram saranno i canali più adatti a questa tipologia di attività.
Dopodichè si andrà a sviluppare una linea editoriale, che altro non è che un piano sulla creazione e pubblicazione dei contenuti scelti (in poche parole cosa pubblicare, quando pubblicarlo e su che piattaforma/canale pubblicarlo).
In questa fase, soprattutto per chi si affaccia da neofita in questa attività e vuole trasformarla in una professione, consigliamo caldamente il supporto di qualcuno che possa guidarlo e consigliarlo nelle prime, importanti scelte per avere successo in questo settore, ad esempio aumentare follower e contatti senza “bot” ed espedienti vari (se stai leggendo questo articolo, sei già nel posto giusto 😉).
Infatti, i primi follower che otterrai con i tuoi contenuti non ti faranno diventare di diritto un influencer! Questo è solo il primo step ma non preoccuparti, nei prossimi articoli troverai tutto ciò che ti serve per ottenere un grande successo in questa attività.
Concludendo, se anche tu vuoi intraprendere la strada dell’influencer, o sei all’inizio e ti trovi spaesato sulle scelte da fare, la nostra piattaforma InfluencerForHome™ è a tua più completa disposizione per aiutarti a fare il salto di qualità. A presto!