L’Algoritmo di Instagram

Sicuramente te ne sei già reso conto verso la fine dell’anno scorso che i tuoi post di Instagram non hanno più la stessa reach di un tempo: noti meno like, pochi commenti, addirittura più persone non hanno proprio visto alcune tue pubblicazioni, indipendentemente dall’orario nel quale le hai condivise.

Dopo esserci ben informati ed aver effettuato numerose ricerche, abbiamo calcolato che solo il 10% dei tuoi follower continua effettivamente a vedere i tuoi post sulla home! Ma a cosa dobbiamo questo cambiamento?

L’algoritmo di Instagram “intuisce” che quando lasci un commento su più foto di uno specifico utente, o se sei spesso taggato nelle sue foto, probabilmente quel dato account rientra per te nella categoria “amici o famiglia” e tenderà quindi a mostrarti preferibilmente i suoi contenuti e, viceversa, a mostrargli a sua volta le tue pubblicazioni. Di conseguenza, commentare i post di vari profili e rispondere a più commenti possibili nei nostri post è diventato fondamentale se si vuole crescere su Instagram.

Insomma, la priorità maggiore, ancor più di prima, è renderti interessante.
riguardo a questa variazione, ufficialmente Instagram ha dichiarato che “L’ordine delle foto e dei video nel tuo feed sarà basato sulla probabilità che possa realmente interessarti quel contenuto, il tuo rapporto con la persona che pubblica e la tempestività del post”.
In poche parole, migliorare l’esperienza degli utenti dando la priorità ai momenti che ci interessano di più. Tutto, quindi, si basa su ciò che più ci piace: più like ricevi da un determinato utente, più possibilità ci saranno che quello stesso follower veda più spesso i tuoi post comparire sulla sua home, perché l’algoritmo si basa sull’interesse. Interazione.
Perciò, se una pubblicazione riceve tanti like e commenti, Instagram la ritiene in automatico un contenuto coinvolgente permettendole di comparire in alto nel feed dei tuoi follower.

influencer e fiscalità

E’ diventata quindi fondamentale una maggiore interazione con i followers, e per questo è importantissimo che tu non perda nemmeno un messaggio: e a questo scopo e consigliamo di creare notifiche più mirate nelle impostazioni di Instagram, procedendo come di seguito: 

vai alle impostazioni del tuo account, su “notifiche” e seleziona “Off” per tutte le opzioni escludendo “Commenti”.
Dopo l’ultima modifica, Instagram non dà la priorità solo ai post con un elevato coinvolgimento, ma potrebbe anche limitarne l’esposizione in base al rapporto con i follower, quindi ti conviene davvero interagire costantemente con i tuoi followers!

La modifica dell’algoritmo ha reso importante anche il fattore tempo: poiché Instagram vuole sempre offrirti gli ultimi post, dobbiamo controllare anche quanto tempo fa la tua foto sia stata pubblicata; perciò la situazione di inizio 2019, quando ogni profilo era intasato di foto natalizie nonostante fosse gennaio, possiamo pure scordarcela! Ovviamente, qualche modo per “ingannare” l’algoritmo c’è: il primo è che postando in un orario in cui la maggior parte dei tuoi followers è online, migliorerai la visibilità dei tuoi contenuti e aumenterai inoltre l’interazione.

Il secondo è sfruttare le potenzialità di Instagram Insight, dove puoi analizzare le metriche di attività dei tuoi followers per calcolare gli orari della giornata in cui il tuo pubblico è più attivo online; non c’è una legge unica, perché gli orari di punta possono variare durante la settimana. Ad esempio, nei fine settimana gli utenti potrebbero essere online già nella prima parte della giornata, mentre durante la settimana, trovandosi a lavoro, gli orari perfetti potrebbero essere i pasti o la sera.

Infine una soluzione per garantirti un ottimo seguito, e di conseguenza maggiore visibilità, è postare con costanza e cura del contenuto.
Ti consigliamo caldamente di programmare i tuoi post su Instagram (esistono programmi gratuiti online) in modo da concentrare la maggior parte del lavoro in un solo giorno a settimana.

In conclusione, la modifica dell’algoritmo ha reso sì più difficoltosa la crescita del nostro profilo Instagram, ma lavorando con cura, costanza e trasparenza (e con i giusti consigli), è un problema più che risolvibile!

Inoltre, noi di InfluencerForHome™ oltre ad avere altre possibili soluzioni a questo problema, siamo sempre a disposizione per domande e chiarimenti, e siamo pronti per dare ad ogni influencer l’aiuto di cui ha bisogno!

A presto!

commenta