In questo articolo andremo ad esaminare l’ambito lavorativo degli influencer, chiamato appunto influencer marketing, che altro non è che la collaborazione proattiva tra aziende o brand e influencer ingaggiati per sponsorizzarle.

Numerosi brand, partendo dai colossi fino ai più piccoli e meno conosciuti, hanno imboccato negli ultimi anni la strada dell’Influencer Marketing con risultati spesso notevoli. Far testare e recensire i propri prodotti da una web star più o meno conosciuta significa ottenere innegabili vantaggi in termini di aumento della brand awareness (riconoscimento del marchio) e del livello di fiducia percepita da parte dei consumatori nei confronti dell’azienda. D’altronde, i brand hanno sempre approfittato della popolarità di personaggi famosi, attori ed atleti per pubblicizzare propri prodotti e servizi. Allo stesso modo, oggi il web ha reso popolari anche le persone comuni con però il pallino della popolarità e il piacere della condivisione
Si sa che però il web è un mondo variegato e dalle mille sfaccettature: accanto a Influencer che svolgono il proprio lavoro con professionalità e trasparenza, esistono personaggi alquanto loschi che sono solamente affamati di fama. Questi ultimi posseggono un vasto pubblico di follower (anche se spesso e volentieri sono fasulli, cioè comprati), ma talvolta possono commettere madornali errori causati dalla foga di avere like e condivisioni. Associare quindi il proprio marchio a questi personaggi potrebbe rivelarsi dannoso, anziché fruttuoso. Proprio per questo motivo, noi di ifluencerforhome™ verifichiamo ogni utente e azienda che usufruisce della nostra piattaforma, evitando quindi di dare risalto a influencer disonesti e aziende poco trasparenti nel loro operato.
Fortunatamente i casi in questione non sono molti, e con l’aggiornamento degli algoritmi di Facebook e Instagram dell’anno scorso (vedi articolo qui) sono destinati a diminuire notevolmente, permettendo a chi lavora nell’influencer marketing di sfruttare appieno il vantaggio offerto da quest’attività: riuscire a raggiungere possibili clienti che magari non guardano la TV o non leggono i giornali. Difatti, con ogni probabilità queste persone utilizzano il loro smartphone quotidianamente, e per una non indifferente percentuale di tempo si informeranno in merito ai futuri acquisti che hanno in mente.

Inoltre secondo noi di InfluencerForHome™ , uno degli aspetti migliori di questa attività è il tipo di relazione che un influencer instaura con i propri follower, di tipo altamente personale: l’utente può lasciare commenti o inviare messaggi cui l’influencer potrà decidere di rispondere in privato, contribuendo ad aumentare l’essere visto come “uno di noi”.
Concludendo, vale la pena utilizzare l’ Influencer Marketing?
Sicuramente sì, ma bisogna fare delle precisazioni: Innanzitutto, i vantaggi maggiori li avranno le aziende che hanno prodotti innovativi, di ottima qualità e soprattutto che lavorano in modo onesto e trasparente. Inoltre, le aziende molto predisposte alle relazioni personali e dirette con i loro pubblici otterranno risultati maggiori perché gli influencer in molti casi susciteranno commenti, nuove opinioni, curiosità e passaparola che sarà compito dei responsabili della comunicazione aziendale online tenere sott’occhio, ed eventualmente correggere con interventi ad hoc. Infine, non è il caso di pensare all’influencer marketing se si commercializzano prodotti privi di carattere, di qualità scadente o noiosamente ordinari. In questo caso gli influencer non daranno un grande contributo perché comunque avranno poco di attrattivo da dire sui prodotti trattati, ma in alcuni casi qualche influencer un po’ più smaliziato potrebbe addirittura iniziare a parlarne male.
In conclusione, se stai leggendo questo articolo con l’idea di intraprendere la professione di influencer, o sei già partito ma non sai come continuare in modo profittevole ed organizzato, noi di InfluencerForHome™ siamo sempre a disposizione per domande e chiarimenti, e siamo pronti per dare ad ogni influencer l’aiuto di cui ha bisogno!
A presto!