Instagram, Youtube, Facebook. Quando sentiamo la parola Influencer automaticamente pensiamo ad uno di questi social network, piattaforme di condivisione che hanno reso famose migliaia di persone entrate nell’influencer marketing.
Effettivamente questi canali offrono tutti i vantaggi e le peculiarità richieste da chi intraprende questa professione: facilità d’uso, grande visibilità, sempre a portata (tanto su pc quanto su smartphone) e, cosa più importante, totalmente gratuiti.
Il che però porta alla luce un problema legato appunto a queste caratteristiche: come già accennato, può farlo chiunque. Qualsiasi persona fornita di uno smartphone ed una connessione può entrare liberamente e senza difficoltà all’interno di questo mondo, e la spiacevole conseguenza è la saturazione di mercato. Termine altisonante che all’apparenza non c’entra nulla con il nostro argomento, ma che con il passare del tempo diventerà un problema sempre maggiore.
Inoltre, bisogna assolutamente considerare il fatto che le piattaforme dove opera l’influencer non sono affatto di sua proprietà. Semmai un giorno per un qualsiasi motivo dovessero decidere di chiudere i battenti, coloro che non hanno un’alternativa verranno letteralmente spazzati via.

Mettiamola così, un esempio insolito ma che rende l’idea: consideriamo per un attimo Instagram, Facebook e Youtube come delle grandi aziende, i cui dipendenti sono gli influencer (ovviamente non è così, è per far comprendere bene il concetto).
Ora, immaginiamo che un giorno decidano di chiudere per sempre, liquidando milioni di utenti con un “grazie e arrivederci” e senza alternativa. Sarebbe un immane disastro, migliaia di persone che all’improvviso si trovano senza lavoro, anni di sforzi e fatica estinti in un “click”.
So che può sembrare surreale, ma in realtà un evento simile è già accaduto circa 3 anni fa; nel 2017, a seguito di un’ondata di denunce per lo scarso controllo sui contenuti pubblicati, Youtube ha profondamente modificato il proprio algoritmo, con il risultato che migliaia di creators si sono ritrovati con canali chiusi o fortemente ridimensionati, al quale è conseguita di riflesso un’ingente perdita dei guadagni derivanti dalla loro attività. Non a caso è stato soprannominato Adpocalypse…
Ma allora, direte voi, se questo è il rischio come posso tutelarmi? Innanzitutto non spaventatevi, quelli sopra esposti sono casi estremi che non accadono dall’oggi al domani, ma che vanno comunque considerati. In ogni caso, se questo è il problema qual è la soluzione? In realtà è molto più semplice di quello che pensate, perché ad ora il modo migliore per tutelarsi è avere un sito web personale.
In primis, avere un sito web vi farà fare nettamente la differenza rispetto ai vostri competitor che non hanno un sito personale e che si limitano all’uso delle piattaforme sopraccitate, elevandovi dalla concorrenza di altri influencer nella vostra stessa nicchia. Secondo, perché avrete a vostra più completa disposizione una vera e propria vetrina virtuale nella quale potrete inserire tutto ciò che più vi aggrada (entro certi limiti eh). E terzo, se un’azienda vi contatta per una sponsorizzazione potrete sfoggiare il vostro sito web come curriculum personale, dove saranno presenti i vostri lavori, sponsorizzazioni e varie informazioni su di voi e la vostra attività nell’influencer marketing. In poche parole, voi siete il vostro sito.
Ultimo ma non ultimo, se le “grandi aziende” dovessero chiudere voi accusereste sì il colpo, ma avrete un piano B che vi consentirà di continuare la vostra attività, sopravvivendo e prosperando (è brutto da dire, ma buona parte della concorrenza sparirebbe con un evento del genere).
In conclusione, noi di influencerForHome™ ci sentiamo di consigliare caldamente di avere un sito web. Al prezzo di uno smartphone di ultima generazione avrete il mezzo necessario per resistere ad ogni evenienza!
Inoltre, noi di InfluencerForHome™ oltre ad avere altre possibili soluzioni a questo problema, siamo sempre a disposizione per domande e chiarimenti, e siamo pronti per dare ad ogni influencer l’aiuto di cui ha bisogno!
A presto!