influencer for home

Quali sono le alternative a youtube

Con oltre un miliardo di utenti attivi, YouTube può tranquillamente essere definito come il leader del settore, in quanto quasi un terzo di tutta l’utenza Internet naviga su YouTube, che col passare del tempo è stato riconosciuto come un efficace strumento di marketing. E’ dunque lecito porsi la seguente domanda: quali alternative ci sono a YouTube?

Le alternative attive a YouTube presentate in questo articolo sono sei:

Dailymotion

Partiamo quindi con Dailymotion, una piattaforma francese che rappresenta una delle migliori alternative a YouTube in termine di numero utenti, soprattutto nel suo paese di origine. Nel 2015 infatti il servizio ha registrato una utenza attiva del 23%, seconda solo a YouTube. In Italia Dailymotion riceve 6 milioni di unique viewers al mese, registrando un totale di circa 65 milioni di visualizzazioni tra tutti i tipi di dispositivi.

Ci sono inoltre ulteriori funzioni per i cosiddetti partner, i quali hanno la possibilità di guadagnare soldi con Dailymotion esattamente come su YouTube

 

Flickr

Oggi Flickr vanta circa 75 milioni di utenti in 63 paesi diversi. Il milione di foto che viene quotidianamente condiviso ha portato ad un’impressionante collezione di oltre 10 miliardi di immagini, rendendo la piattaforma un’alternativa popolare a YouTube.

Per poter iniziare a caricare e condividere i propri video, bisogna prima di tutto registrare un account gratuito, esattamente come per le foto. I video possono essere caricati in qualità HD e i formati accettati sono diversi

Flickr non è chiaramente la piattaforma migliore per quanto riguarda i video, le funzioni sono di fatto limitate, ma gli utenti possono altresì contare su un enorme bacino utenti, il che significa che i propri contenuti potrebbero avere potenzialmente un’ottima diffusione.

 

Metacafe

La piattaforma video Metacafe è stata lanciata nel 2012 come alternativa a YouTube e Dailymotion, per poi specializzarsi col passare del tempo nella presentazione di brevi clip video pensate per l’intrattenimento, una scelta particolarmente ben accolta negli USA. La comunità infatti apprezza molto video ben curati e originali riguardo gatti, trucchi di giocoleria, scherzi e problematiche improvvise. Sono circa 12 milioni gli utenti che visitano il sito ogni mese

Il sito web si finanzia con la pubblicità e offre contenuti professionalmente prodotti dai proprio media partner, oltre a quelli degli utenti. Gli operatori pubblicitari hanno la possibilità di presentare il proprio marchio e i propri prodotti tramite divertenti video clip. L’offerta si rivolge principalmente ai pubblicitari operanti nei settori dell’intrattenimento, delle telecomunicazioni, dell’elettronica di consumo e dell’industria automobilistica, e diversamente da altre piattaforme video, Metacafe tenta di affermarsi attraverso la sua funzione di upload illimitato. La creazione di un account è gratuita.

 

Twitch

Twitch  rappresenta l’alternativa per i gamer, è il portale di live streaming che si occupa soprattutto di videogiochi ed e-sport (ovvero “sport elettronici”).

Twtich.tv è andata online per la prima volta nel 2011, e due anni dopo contava già 45 milioni di spettatori suddivisi tra circa 6 milioni di canali. Nel 2014 Amazon ha comprato l’azienda per 970 milioni di dollari e dal 2016 ai clienti di Amazon Prime è stato offerto Twitch Prime. Si tratta di un servizio che offre giochi gratuiti e abbonamenti, gaming e streaming senza pubblicità.

L’impostazione generale di Twitch assomiglia molto a Youtube: È sufficiente una registrazione gratuita per poter disporre di funzioni aggiuntive come la funzione di messaggistica, la possibilità di seguire determinati canali e l’iscrizione alla piattaforma dei propri amici.

Il contenuto generato dagli utenti rappresenta la componente principale di Twitch. Tuttavia il portale video trasmette anche streaming professionalmente prodotti dei grandi eventi di e-sport.

La differenza più significativa con YouTube sta nel fatto che su Twich non si guardano video precedentemente registrati ma in live streaming. Inoltre il contenuto trasmesso gira tutto attorno al gaming e all’e-sport, e risulta una vera miniera d’oro per ogni appassionato del genere!!

 

Vimeo

Vimeo è un servizio video americano fondato nel 2004, che si è specializzato in video artistici di un certo livello, si trovano infatti alcuni corti, documentari e video musicali di notevole fattura. Chi è interessato a produzioni indipendenti di ogni tipo, trova in Vimeo una delle alternative a YouTube di miglior qualità. Di conseguenza il servizio offre ai propri utenti una generosa sezione per l’upload di video, nella quale è possibile mettere a disposizione in maniera autonoma contenuti di primissima qualità. Per fare questo Vimeo offre diversi upgrade dell’account, a pagamento.

Mentre con la variante base si possono caricare video fino a 500MB la settimana, con “Vimeo Plus” si raggiunge quota 5GB la settimana, e con “Vimeo Pro” addirittura 20GB, e potrete addirittura pubblicare cortometraggi con risoluzione 4K Ultra-HD.

Veoh

La nascita di Veoh è da ricondurre al 2005, e si tratta di una piattaforma per la condivisione di video senza restrizioni particolari. Veoh dispone di un’interfaccia abbastanza semplice e completa, ed è organizzata tramite dei canali tematici che richiamano quelli delle TV on demand.

Per accedere ai contenuti disponibili su Veoh è necessario registrare un account gratuito, ed è una piattaforma che garantisce lo spirito giocoso e sperimentale del web 2.0, tipico di quello che era YouTube. Tuttavia lo spettro delle categorie è molto vasto: dalle auto alla tecnologia, dall’attualità all’intrattenimento. Chiaramente è possibile trovare anche video musicali amatoriali, ma non gli attuali videoclip musicali.

 

In conclusione, questo era un veloce carosello di possibili alternative a YouTube, semmai voleste usufruire di una di queste piattaforme, è importante verificarne prima le caratteristiche per poi scegliere quella più adatta alle vostre esigenze!

Inoltre, noi di InfluencerForHome™ siamo sempre disponibili per qualsiasi domanda o chiarimento, e per dare ad ogni influencer tutto l’aiuto di cui ha bisogno!

Ci sentiamo presto!

commenta